Acque sotterranee – livelli normali/buoni, ma preoccupazioni in vista

Primo aggiornamento annuale dei livelli delle acque sotterranee nel 2023
Un lungo inverno e una primavera che non voleva finire… e ora l’inizio dell’estate in tutto il Paese.
Finalmente!
È arrivato il momento del primo aggiornamento dell’anno sulle acque sotterranee, con i dati provenienti da SGU e dai pozzi Aqvify online di case private, comunità e aziende agricole.
SGU riporta livelli di acque sotterranee da normali a leggermente più alti per la stagione nella maggior parte delle località. Anche i pozzi collegati ad Aqvify mostrano buoni livelli – possiamo tuttavia notare che i livelli delle acque sotterranee hanno iniziato a scendere. Alcuni pozzi sono scesi solo di 20 cm, mentre altri hanno raggiunto i 3 metri.
Le notizie diffuse dai media negli ultimi giorni e settimane sono tuttavia preoccupanti. Dobbiamo prepararci a un’estate che probabilmente sarà estremamente secca.
SGU
La lunga primavera umida ha riempito i bacini idrici per bene. La SGU riporta nella sua aprezzatissima “Current groundwater levels” ( livelli attuali delle acque sotterranee) le mappe dai livelli “normali” a quelli “alti” per la stagione nella maggior parte del Paese.
Per le previsioni future, vedere sotto.

Pozzi online con Aqvify

La differenza tra il livello stabile misurato da SGU Ingarö (vedi grafico) e il calo in alcuni dei pozzi online di Aqvify può probabilmente essere in parte spiegata dall’aumento dell’uso dell’acqua in questo momento in cui le casette iniziano a popolarsi. Sappiamo anche che ogni pozzo è unico e ha i suoi prerequisiti. SGU misura il livello dei pozzi in cui non c’è alcun utilizzo dell’acqua, mentre Aqvify misura i pozzi “reali” che sono in uso.
Negli ultimi giorni le piogge sono poco visibili nei livelli delle acque sotterranee, il che indica che il terreno è complessivamente asciutto.
Visitate il sito Grundvattenkollen.se per vedere una selezione dei pozzi.
Previsione dei livelli futuri delle acque sotterranee
Come si prospettano i livelli delle acque sotterranee in futuro? Questa è ovviamente la grande domanda. Ci sono alcune preoccupazioni importanti.
Secondo gli esperti, quest’anno El Nino potrebbe essere particolarmente forte e causare condizioni meteorologiche estreme. Pertanto, c’è un aumento del rischio che va dalla siccità come nel 2018 ai forti acquazzoni.
Di seguito sono riportate le previsioni a 60 giorni di SGU con diversi scenari per asciutto/normale/bagnato.

Portate il vostro pozzo online con Aqvify!
NUOVO! Lasciate che Aqvify gestisca l’installazione da cima a fondo. Per saperne di più , leggete qui.
Naturalmente potete anche scegliere di effettuare l’installazione da soli.